Budget

I budget analitici tracciano attività e progetti specifici usando conti analitici, aiutando le aziende a prendere decisioni informate su dipartimenti, progetti o altri gruppi di transazioni specifici. Al contrario, i bilanci finanziari sono legati ai conti del libro mastro che appaiono nel conto economico e si concentrano sulla posizione economica generale dell’azienda.

Budget analitici

I budget analitici consentono di attribuire e tracciare le entrate e le uscite in modo dettagliato, suddividendo i costi e le entrate per progetti specifici, dipartimenti o gruppi di transazioni. I budget analitici possono essere applicati a vari dipartimenti o progetti per misurare la redditività e le prestazioni. Odoo gestisce i budget analitici utilizzando la contabilità analitica.

Per attivare l’opzione per la creazione di budget analitici, vai su Contabilità ‣ Configurazione ‣ Impostazioni e attiva la funzione Gestione budget nella sezione Analitiche.

Importante

Odoo struttura i budget usando piani e conti, da configurare prima di creare un budget.

Configurare un budget analitico

Per creare un nuovo budget, vai su Contabilità ‣ Contabilità ‣ Budget analitici e fai clic su Nuovo. Assicurati che i seguenti campi siano stati compilati in modo appropriato: Nome budget, Periodo e Tipo di budget.

Fai clic su Aggiungi riga nella scheda Righe del budget per organizzare il budget con i pinai analitici e i conti creati in precedenza. I piani analitici corrispondono ai nomi delle colonne, invece seleziona i conti analitici per stabilire le righe del budget e configurare gli importi di ognuna nella colonna Preventivato. Una volta configurate tutte le righe del budget, fai clic su Apri. Se è necessario apportare delle modifiche una volta che lo stato del budget è Aperto, hai due opzioni:

  • Reimposta a bozza: per sovrascrivere i dati e poi riaprire il bilancio

  • Revisiona: verrà creato un nuovo budget. Una volta aperto, al nome del budget viene aggiunto un riferimento Rev. Il budget originale viene poi revisionato.

Controllare un budget analitico

Una volta aperto il budget, saranno disponibili due colonne aggiuntive: Impegnato e Raggiunto. Gli importi di queste colonne vengono calcolati automaticamente in base alla corrispondente distribuzione analitica dei movimenti contabili. Quando si effettua l’aggiornamento della distribuzione analitica di un movimento contabile all’interno del periodo del budget, le colonne del budget per i conti analitici selezionati nella distribuzione vengono aggiornate automaticamente. L’importo Raggiunto riflette il risultato attuale secondo i movimenti delle registrazioni contabili confermate per il conto analitico associato. Al contrario, l’importo Impegnato mostra l’intero valore dell’importo Raggiunto più qualsiasi ordine di acquisto confermato non ancora fatturato.

Nota

  • Quando una delle righe di una richiesta di preventivo o di un ordine di acquisto include una distribuzione analitica, il pulsante Budget appare nell’interfaccia e fornisce il collegamento al rapporto di bilancio per maggiori dettagli.

  • Per i budget aperti, se una richiesta di preventivo o un ordine di acquisto viene creato utilizzando la distribuzione analitica associata e supera l’importo del budget assegnato, la riga dell’ordine di acquisto corrispondente viene evidenziata in rosso.

Per svelare l’importo o la percentuale teorica, usa l’icona (regola impostazioni) nell’intestazione Righe budget. L’importo teorico rappresenta l’importo di denaro che potrebbe essere stato speso o ricevuto in base alla data attuale relativamente alle date di inizio/fine. Fai clic su Dettagli per aprire una vista filtrata del :ref:`resoconto di bilancio <accounting/budgets/analytic-budget-reporting>`relativa a una specifica riga del budget.

aprire un bilancio con importi impegnati, raggiunti e teorici

Nota

L’eliminazione di un budget è consentita solo nelle fasi Bozza e Annullato.

Per visualizzare le righe di uno o più budget direttamente dalla vista elenco dei Budget stessi, selezionane uno e poi fai clic su Righe budget.

Generare budget periodici

Per creare budget periodici (mensile, trimestrale e annuale) per i Piani analitici selezionati, fai clic su Genera. Verrà creato un nuovo budget per ogni Periodo tra le date di inizio e di fine:

  • Se selezioni un unico piano analitico, ogni budget include una riga per ogni conto di quel piano analitico.

  • Se sono stati selezionati più piani analitici, ogni budget include una riga per ogni combinazione di conto/piano analitico.

Per generare budget periodici, segui questi step:

  1. Nella vista elenco dei budget, fai clic su Genera.

  2. Nella finestra Genera budget, configura le date e seleziona un Periodo e i Piani analitici.

    Tutte le opzioni per generare budget periodici
  3. Fai clic su Dividi per creare i budget periodici.

  4. Fai clic su Budget nell’angolo in alto a sinistra per tornare alla vista elenco dei the Budget.

  5. Fai clic sui vari budget periodici, uno per uno, nello stato di bozza per aprirli e configurare gli importi nella colonna Preventivato per ogni conto analitico collegato ai piani analitici scelti.

  6. Fai clic su Apri per ogni budget periodico.

Reportistica

Per eseguire varie operazioni legate alla reportistica, vai su Contabilità ‣ Rendicontazione ‣ Rapporto di bilancio, in seguito:

  • traccia, analizza e confronta i dati del budget

  • filtra e raggruppa i dati utilizzando l’icona (più quadrato) oppure l’icona (meno quadrato).

  • per maggiori dettagli sugli importi e sulle transazioni effettive, è possibile effettuare un’analisi più approfondita del rapporto

  • esporta i dati per eseguire ulteriori analisi o azioni di reportistica.

Bilanci finanziari

I bilanci finanziari sono strutturati in base a specifici conti e transazioni di entrate e uscite per scopi di rendicontazione finanziaria ufficiale e di conformità.

Nota

I bilanci finanziari sono disponibili nel Conto economico.

Configurare un bilancio finanziario

Per creare un nuovo bilancio finanziario, segui questi step:

  1. Vai su Contabilità ‣ Rendicontazione ‣ Conto economico per aprire il conto economico stesso.

  2. Fai clic sul pulsante (calendario) per utilizzare il selettore data e scegliere un periodo.

  3. Fai clic sul pulsante Budget e scegli un nome. Accanto alla colonna Saldo apparirà una nuova colonna con il nome del bilancio.

  4. Assegna gli importi a ogni conto che richiede l’analisi.

  5. A destra della nuova colonna relativa al bilancio apparirà la colonna % che indica lo stato attuale.

Con questi passaggi si possono creare diversi bilanci finanziari a scopo di confronto.

Nota

Il selettore data consente di dividere i periodi e di navigare tra i periodi, aggiornando automaticamente gli importi di conseguenza.