Sequenza fattura

Quando si conferma una fattura, Odoo genera un numero di riferimento unico. Per impostazione predefinita, Odoo utilizza il seguente formato di sequenza INV/anno/numero crescente (ad es., INV/2025/00001), che riparte da 00001 ogni anno.

Tuttavia, è possibile modificare il formato della sequenza e la periodicità e risequenziare le fatture in massa.

Nota

Le modifiche apportate ai numeri di riferimento vengono registrate nel chatter.

Modificare la sequenza predefinita

Per personalizzare la sequenza predefinita, apri l’ultima fattura confermata, fai clic su Reimposta a bozza e modifica il numero di riferimento della fattura.

Modificare il numero di riferimento di una fattura.

Odoo spiega poi come il formato rilevato verrà applicato a tutte le fatture future. Ad esempio, se viene aggiunto il mese della fattura corrente, la periodicità della sequenza passerà a ogni mese anziché a ogni anno.

Modificare il numero di riferimento di una fattura.

Suggerimento

Il formato della sequenza può essere modificato direttamente durante la creazione della prima fattura di un determinato periodo di sequenza.

Risequenziare le fatture in massa

Può essere utile ricollegare più numeri di fattura. Ad esempio, quando si importano fatture da un altro sistema di fatturazione o di contabilità e il riferimento proviene dal software precedente, è necessario mantenere la continuità per l’anno in corso senza ricominciare dall’inizio.

Nota

Questa funzione è disponibile solo per gli utenti con accesso come amministratore o consulente.

Segui i passaggi per riordinare i numeri di fattura:

  1. attiva la modalità sviluppatore.

  2. Dalla dashboard Contabilità, apri il registro relativo alle Fatture cliente.

  3. Seleziona le fatture che hanno bisogno di una nuova sequenza.

  4. Fai clic sul menu Azioni e scegli Riordinamento.

  5. Nel campo Ordinamento, scegli di

    • mantenere l’ordine corrente: l’ordine dei numeri rimane lo stesso.

    • Riordinare per data contabile: il numero viene riordinato per data contabile.

  6. Configura la Prima nuova sequenza.

  7. Anteprima modifiche e fai clic su Conferma.

Finestra opzioni riordino

Nota

  • Per indicare l’inizio del cambio di sequenza, la prima fattura della nuova sequenza è evidenziata in rosso nell’elenco Fatture clienti. Questo indicatore visivo è permanente e puramente informativo.

  • Se ci sono irregolarità nella nuova sequenza, come lacune, annullamenti o registrazioni eliminate nel periodo aperto, viene visualizzato un messaggio Lacune nella sequenza nel registro Fatture clienti della dashboard Contabilità. Per visualizzare ulteriori dettagli sulle fatture correlate, fai clic su Vuoti nella sequenza. L’indicatore visivo è temporaneo e scomparirà quando la data di contabilizzazione della registrazione sarà uguale o successiva alla data di blocco.

Suggerimento

Il risequenziamento non è possibile:

  • quando le registrazioni precedono una data di blocco

  • quando la sequenza porta a un duplicato

  • quando l’intervallo non è valido. Ad esempio, se la Data fattura non è allineata con la data della nuova sequenza, come nel caso dell’utilizzo di una sequenza 2024 (INV/2024/XXXXX) per una fattura datata 2025.

In questi casi, apparirà un messaggio di Errore validazione.