Archiviazione cloud¶
L’integrazione dell’archiviazione in cloud permette di conservare gli allegati del chatter e delle e-mail sulle piattaforme Google Cloud o Microsoft Azure invece di utilizzare il server del database.
Il modulo può essere utilizzato per evitare che file di grandi dimensioni vengano caricati e scaricati dal server di un database o quando un database richiede uno spazio di archiviazione maggiore.
Nota
I file generati da Odoo (ad es. ordini di vendita) e i file delle app Documenti/Firma vengono sempre salvati nel server del database.
Il limite di archiviazione di un database dipende dalla soluzione di hosting scelta:
Odoo Online: 100 GB
Odoo.sh:
Hosting condiviso: 512 GB
Hosting dedicato: 4 TB
On-premise: limitato dall’infrastruttura esistente.
Google Cloud¶
Per prima cosa, registrati e accedi a Google Cloud.
Account di servizio¶
Apri la barra di navigazione laterale nella console di Google Cloud, poi vai su
.Stabilisci un nome per l’account di servizio, fai clic su Crea e continua e poi su Fatto.
Annota l’indirizzo e-mail dell’account di servizio in quanto verrà usato durante la configurazione del bucket di archiviazione nel cloud.
Fai clic sul pulsante (Azioni) e poi seleziona Gestisci chiavi.
Vai su JSON come Tipo di chiave e fai clic su Crea. Salva in un posto sicuro il file JSON scaricato contenente le chiave perché verrà utilizzato durante la configurazione di Odoo.
, seleziona
Bucket di archiviazione cloud¶
Apri la barra laterale di navigazione sulla console di Google Cloud, poi vai su
.Inserisci un nome per il bucket seguendo le linee guida e segnalo in quanto verrà utilizzato durante la configurazione di Odoo.
Configura il bucket come preferisci e fai clic su Crea quando hai terminato.
Fai clic sul pulsante (Più azioni) e poi seleziona Modifica accesso.
Fai clic su Aggiungi principale e incolla l’e-mail dell’account di servizio nel campo Nuovi principali.
Seleziona Admin archiviazione come Ruolo nella sezione Archiviazione cloud e fai clic su Salva.
Configurazione Odoo¶
Installa il modulo Cloud Storage Google.
Apri l’app Impostazioni e seleziona Archiviazione cloud nella barra di navigazione laterale.
Seleziona Google Cloud Storage come :guilabel:fornitore di archiviazione cloud per nuovi allegati`.
Inserisci il nome del bucket Google scelto in precedenza.
Fai clic su Carica file accanto a Chiave account di servizio Google e seleziona il file JSON scaricato.
Scegli una dimensione minima dei file (byte) per gli allegati da archiviare su Google Cloud.
Microsoft Azure¶
Per prima cosa, registrati e accedi a Microsoft Azure.
Registrazione applicazione¶
Sul portale di Microsoft Azure, cerca il servizio Registrazioni app e aprilo.
Fai clic su Nuova registrazione, inserisci il Nome dell’applicazione, seleziona Account in qualsiasi directory dell’organizzazione (qualsiasi ID Microsoft Entra tenant - Multitenant) sotto la voce Tipi di account supportati e fai clic su Registra.
Annota l’ID applicazione (client) e l’ID directory (tenant) in quanto verrano usati durante la configurazione di Odoo.
Fai clic su Aggiungi certificato o secret accanto alle Credenziali client, fai clic su Nuovo client secret e poi su Aggiungi.
Importante
Per ragioni di sicurezza, lascia il campo Scade su
180 giorni (6 mesi)
o scegli un intervallo più breve. Prima che il secret scada, aggiungi un nuovo client secret e aggiorna la configurazione di Odoo quando è necessario un nuovo valore.Copia il Valore del client secret e salvalo in un posto sicuro perché verrà utilizzato durante la configurazione di Odoo.
Account di archiviazione¶
Cerca il servizio Account di archiviazione, aprilo e fai clic su Crea.
Fai clic su Crea nuovo sotto il campo Gruppo risorsa, inserisci un Nome e fai clic su OK.
Inserisci un nome account di archiviazione unico e annotalo in quanto verrà usato per la configurazione di Odoo.
Configura l’account di archiviazione come desiderato e una volta completata l’operazione, fai clic su Revisiona + crea e poi su Crea.
Contenitore¶
Apri la risorsa dell’account di archiviazione, ad esempio cercando il suo nome e seleziona Contenitori nella sezione Archiviazione dati nella barra laterale di navigazione.
Inserisci un Nome e annotalo in quanto verrà utilizzato al momento della configurazione di Odoo e fai clic su Crea.
Condivisione delle risorse¶
Seleziona Condivisione risorse (CORS) nella sezione Impostazioni nella barra di navigazione laterale dell’account di archiviazione.
Crea una prima regola servizio BLOB CORS:
Origini consentite:
*
Metodi consentiti:
GET
Intestazioni consentite:
Content-Type
Intestazioni esposte:
Content-Type
Età massima:
0
Crea una seconda regola servizio BLOB CORS e fai clic su Salva:
Origini consentite:
*
Metodi consentiti:
PUT
Intestazioni consentite:
content-type,x-ms-blob-type
Intestazioni esposte:
content-type,x-ms-blob-type
Età massima:
0
Assegnazione ruolo¶
Seleziona Controllo accesso (IAM) nella barra di navigazione laterale dell’account di archiviazione, in seguito fai clic su Aggiungi e seleziona Aggiungi assegnazione ruolo.
Cerca Storage Blobs Data Contributor e fai clic su Avanti.
Nota
Per eliminare il permesso
delete
non necessario, crea un ruolo personalizzato e cerca il nome.Fai clic su Seleziona membri, inserisci il nome dell’applicazione registrata precedentemente, selezionala e fai clic su Seleziona.
Fai clic su Revisiona + assegna due volte.
Ruolo personalizzato¶
Nota
Questo passaggio è opzionale. Tuttavia, la rimozione del permesso delete
impedisce a chiunque riesca ad accedere alle credenziali dell’archiviazione cloud di eliminare i file.
Apri la risorsa del tuo abbonamento, cercandone il nome ad esempio, seleziona Controllo accesso (IAM) nella barra di navigazione laterale, fai clic su Aggiungi e seleziona Aggiungi ruolo personalizzato.
Seleziona la scheda JSON e fai clic su Modifica. Copia il codice in basso, aggiungi il tuo
subscription-id
sottoassignableScopes
e modifica ilroleName
(Ruolo personalizzato
) se desiderato, incollalo e fai clic su Salva.
{
"properties": {
"roleName": "Custom role",
"description": "",
"assignableScopes": [
"/subscriptions/subscription-id"
],
"permissions": [
{
"actions": ["Microsoft.Storage/storageAccounts/blobServices/generateUserDelegationKey/action"],
"notActions": [],
"dataActions": ["Microsoft.Storage/storageAccounts/blobServices/containers/blobs/read", "Microsoft.Storage/storageAccounts/blobServices/containers/blobs/add/action"],
"notDataActions": []
}
]
}
}
Configurazione Odoo¶
Installa il modulo Cloud Storage Azure.
Apri l’app Impostazioni e seleziona Archiviazione cloud nella barra di navigazione laterale.
Seleziona Azure Cloud Azure come fornitore di archiviazione cloud per nuovi allegati.
Inserisci:
il nome dell’account di archiviazione nel campo Azure Account Name;
il nome del contenitore nel campo Azure Container Name;
l’ID directory (tenant) nel campo ID tenant Azure;
l’ID applicazione (client) nel campo ID client Azure e
il valore del client secret nel campo Client Secret Azure.
Scegli una dimensione minima dei file (byte) per gli allegati da archiviare su Microsoft Azure.