Collegare una bilancia¶
Importante
Negli stati membri dell’UE, per utilizzare una bilancia come dispositivo integrato è richiesta una certificazione legale.
Odoo non è certificato in diversi Paesi, tra cui Francia, Germania e Svizzera. Se risiedi in uno di questi Paesi, puoi comunque utilizzare una bilancia, ma senza integrazione con il database Odoo. In alternativa, puoi utilizzare una stampante certificata non integrata che stampa etichette certificate che possono essere scansionate in seguito nel database Odoo.
Per collegare una stampante al sistema IoT, usa un cavo USB. In alcuni casi, potresti aver bisogno di un adattatore serial-to-US per completare il collegamento. Se la bilancia è compatibile con un sistema IoT, non è richiesta nessuna configurazione aggiuntiva. La bilancia viene individuata automaticamente appena viene collegata. Se la bilancia non viene individuata, riavvia la box IoT oppure riavvia il servizio Windows virtual IoT e aggiorna i driver della bilancia.
Nota
Se la bilancia ancora non funziona dopo aver aggiornato i driver, potrebbe non essere compatibile con il sistema IoT di Odoo. In casi del genere, è necessario utilizzare una bilancia diversa.
Una volta che la bilancia è stata collegata al sistema IoT, segui gli step descritti di seguito per configurarla nelle impostazioni del Punto vendita:
accedi alle impostazioni del Punto vendita e seleziona il POS che desideri oppure fai clic sul pulsante a forma di ellissi verticale (⋮) sulla scheda di un POS e fai clic su Modifica
scorri in basso verso la sezione Dispositivi connessi e abilita la box IoT
seleziona la bilancia nel campo Bilancia elettronica
fai clic su Salva.
In seguito, la bilancia sarà disponibile in tutte le sessioni :abbr:`POS. Se un prodotto ha un prezzo per peso, cliccando su di esso nella schermata POS si apre la schermata della bilancia. Il cassiere può pesare il prodotto per aggiungere automaticamente il prezzo corretto al carrello.

Bilance Ariva S¶
Per far si che le bilance della serie Ariva S (prodotte da Mettler-Toledo, LLC.) funzionino con i sistemi IoT, è necessario modificare un’impostazione specifica ed è richiesto un cavo Mettler RJ45 USB-to-proprietary.
Importante
Bisogna utilizzare il cavo Mettler USB-to-RJ45 ufficiale (numerto parte Mettler 72256236). Contatta Mettler o un partner per acquistare un cavo originale. Con questa configurazione, non funzionerà nessun altro cavo.
Per configurare la bilancia Ariva S per il riconoscimento di un sistema IoT, fai riferimento alla pagina 17 del documento Mettler’s Setup Guide for Ariva S series scales <https://www.mt.com/dam/RET_DOCS/Ariv.pdf>`_ e segui questi passaggi:
tieni premuto il pulsante >T< per otto secondi oppure fino alla comparsa di CONF
premi >T< fino alla comparsa di GRP 3 e poi premi >0< per confermare
At step 3.1, make sure the value is set to 1 (USB Virtual COM ports) by pressing >T< to cycle through the options.
Press >0< until 3.6 (if available, otherwise skip the next step).
At step 3.6, make sure the value is set to 3 (8217 Mettler-Toledo (WO)) by pressing >T< to cycle through the options.
Press >0< (multiple times if necessary) until GRP 4 appears.
premi >T< fino alla comparsa di EXIT
Importante
Non apportare ulteriori modifiche se non sono necessarie.
premi >0<
premi di nuovo >0< per SALVARE e la bilancia si riavvierà
riavvia la box IoT o il servizio Windows virtual IoT. La bilancia in seguito apparirà come
Toledo 8217
, al contrario della schermata precedente dove appariva comeAdam Equipment Serial
.