IP geo

Nota

La presente documentazione riguarda solo i database on-premise.

Installazione

  1. Scarica sia il database GeoLite2 City che Country https://dev.maxmind.com/geoip/geoip2/geolite2/. Dovresti ottenere due file chiamati GeoLite2-City.mmdb e GeoLite2-Country.mmdb.

  2. Sposta i file nella cartella /usr/share/GeoIP/.

    mv ~/Downloads/GeoLite2-City.mmdb /usr/share/GeoIP/
    mv ~/Downloads/GeoLite2-Country.mmdb /usr/share/GeoIP/
    
  3. Riavvia il server

Nota

Se non vuoi/puoi spostare il database geoip in /usr/share/GeoIP/, utilizza le opzioni --geoip-city-db e --geoip-country-db dell’interfaccia della riga di comando di Odoo. Le opzioni prendono il percorso assoluto del file del database Odoo e lo utilizzano come database GeoIP. Ad esempio:

./odoo-bin --geoip-city-db= ~/Downloads/GeoLite2-City.mmdb

Vedi anche

Testare la geolocalizzazione GeoIP sul sito web Odoo

Modifica una pagina web per integrare alcune informazioni geo-ip come il nome del Paese dell’indirizzo IP della richiesta corrente. Per farlo:

  1. Vai sul tuo sito web. Apri la pagina web sulla quale vuoi testare GeoIP.

  2. Scegli Personalizzare ‣ Editor HTML/CSS/JS.

  3. Aggiungi la seguente parte XML alla pagina:

    <h1 class="text-center" t-esc="request.geoip.country.name or 'geoip failure'"/>
    
  4. Salva e ricarica la pagina.

Geo-ip funziona se sei in grado di leggere il nome del tuo Paese, evidenziato al centro della pagina.

Se leggi «geoip failure» significa che la geolocalizzazione non è riuscita. Le cause più comuni sono:

  1. L’indirizzo IP di navigazione è il localhost (127.0.0.1) o la rete dell’area locale. Se non lo sai, puoi accedere al tuo sito web usando i dati mobili.

  2. Stai utilizzando un proxy invertito (apache, nginx) di fronte a Odoo ma non hai avviato Odoo con la modalità proxy attivata. Consulta la sezione modalità proxy.

  3. Il database GeoIP è corrotto, inesistente o inaccessibile. In questo caso è stato registrato un avviso nei log del server.