Rendiconto controllo inalterabilità dati

Le autorità fiscali di alcuni Paesi richiedono alle aziende di provare che le registrazioni contabili effettuate siano inalterate, il che significa che una volta fissata una registrazione, questa non può più essere modificata.

A tal fine, Odoo crea un’impronta digitale unica per ogni registrazione protetta grazie all’algoritmo SHA-256. L’impronta è chiamata hash. L’hash viene generato prendendo i dati essenziali di una registrazione (i valori dei campi nome, data, journal_id, company_id, debito, credito, account_id e partner_id), concatenandoli e inserendoli nella funzione hash SHA-256, che produce una stringa di caratteri di dimensione fissa (256 bit). La funzione hash è deterministica (lo stesso input crea sempre lo stesso output): qualsiasi piccola modifica ai dati originali cambierebbe completamente l’hash risultante. Di conseguenza, l’algoritmo SHA-256 è spesso utilizzato, tra l’altro, per la verifica dell’integrità dei dati.

Inoltre, l’hash della registrazione precedente viene sempre aggiunto alla registrazione successiva per formare una catena di hash. Questo serve a garantire che una nuova registrazione non venga aggiunta successivamente tra due registrazioni protette, poiché ciò interromperebbe la catena.

Nota

Gli hash generati dall’algoritmo SHA-256 non sono teoricamente unici, poiché esiste un numero finito di valori possibili. Tuttavia, questo numero è eccezionalmente alto: 2²⁵⁶, che è molto più grande del numero di atomi dell’universo conosciuto. Per questo motivo gli hash sono considerati unici nella pratica.

Funzioni di inalterabilità

Le funzioni di inalterabilità possono essere attivate selezionando l’opzione Proteggi registrazioni confermate con hash su qualsiasi registro oppure utilizzando la procedura guidata per proteggere le registrazioni.

  • Due sono gli indicatori vengono aggiunti alla vista modulo della registrazione contabile. Essi mostrano se la registrazione è protetta o meno.

    • L’icona or (icona lucchetto) accanto allo stato Confermata.

    • La casella Protetta nella scheda Altre informazioni.

  • Il filtro Non protetto è disponibile nelle viste elenco delle registrazioni e dei movimenti contabili. Può essere utilizzato per trovare registrazioni contabili non ancora protette.

  • L’opzione per aprire la procedura guidata per prroteggere le registrazioni viene visualizzata nel menu Contabilità.

Proteggere registrazioni con hash

Per attivare la funzione di hash, vai su Contabilità ‣ Configurazione ‣ Registri. Apri un registro vendite, acquisti o varie e apri la scheda Impostazioni avanzate e attiva l’opzione Proteggi registrazioni confermate con hash. I registri per i quali viene attivata la funzionalità vengono chiamati «limitati».

Per calcolare l’hash di una registrazione, Odoo recupera le registrazioni precedenti della catena (ovvero le registrazioni con lo stesso prefisso di sequenza) e le sottopone a hash in modo continuo dall’ultima registrazione sottoposta a hash alla nuova da sottoporvi.

Avvertimento

Una volta pubblicata una registrazione in un registro limitato, non è più possibile disattivare la funzione, né modificare alcuna registrazione protetta.

Procedura guidata per proteggere le registrazioni

Inoltre, puoi utilizzare la procedura guidata Proteggi registrazioni per proteggere tutte le registrazioni contabili, in tutti i registri fino a una data specifica.

Nota

La procedura guidata funziona indipendentemente dalle impostazioni e dal tipo di registro.

Per aprirla, attiva la modalità sviluppatore, vai su Contabilità ‣ Contabilità e fai clic su Proteggi registrazioni. Se le funzioni di inalterabilità sono state attivate, è visibile anche senza aver attivato la modalità di debug.

Per proteggere le registrazioni, seleziona una data fino alla quale tutte le registrazioni devono essere protette e fai clic su Proteggi registrazioni.

Avvertimento

Dopo aver messo al sicuro le registrazioni non potrai più modificarle.

Nota

Può accadere che le registrazioni che hanno superato la data selezionata siano protette. Questo è possibile perché la catena di hash corrisponde al prefisso di sequenza, ordinato per numero di sequenza.

Download resoconto

Per scaricare il Rendiconto controllo inalterabilità dati, vai su Contabilità ‣ Configurazione ‣ Impostazioni ‣ Rendicontazione e fai clic su Scarica rendiconto controllo inalterabilità dati.

La prima sezione del rendiconto è una panoramica di tutti i prefissi di sequenza dei registri contenenti registrazioni con hash. Nella colonna Limitato, si può vedere se un registro ha l’opzione proteggi registrazioni confermate con hash attivata (V) o meno (X). La colonna Controllo indica se tutte le reigstrazioni sono correttamente sottoposte a hash.

Configurazione resoconto per due registri

La seconda sezione fornisce un risultato più dettagliato del controllo di coerenza dei dati per ogni prefisso di sequenza del registro con hash. È possibile visualizzare la prima registrazione con hash e il relativo hash, nonché l’ultima registrazione con hash e il relativo hash.

Resoconto verifica accuratezza dati per un registro