Gestione dei prestiti

La gestione dei prestiti di Odoo fornisce un elenco completo di tutti i prestiti contratti dall’azienda, in modo da mantenere una visione olistica e previsionale delle prossime scadenze (ad esempio, previsioni di cassa). Configura i piani di ammortamento, o importali, e lascia che Odoo gestisca automaticamente le rettifiche mensili degli interessi e del capitale, in modo che i resoconti finanziari siano sempre accurati.

Creare un nuovo prestito

Per creare un nuovo prestito, apri l’app Contabilità ‣ Contabilità ‣ Prestiti. Al momento della creazione di un nuovo prestito, sono disponibili tre opzioni per i piani di ammortamento:

  • importazione da un file supportato

  • calcolo da vari valori (ad es. Importo prestito, Durata, ecc.) utilizzando il pulsante Calcola

  • compilando manualmente le righe del piano.

In ogni caso, per ogni riga relativa al piano di ammortamento sono richiesti tre campi: Data, Principale e Interessi.

I campi Importo prestito, Interessi e Durata diventeranno rossi se la somma delle righe non corrisponde al totale delle righe del piano di ammortamento.

Meccanismo di registrazione dei prestiti

Quando l’importo del prestito viene versato su un conto bancario, dovrebbe essere trasferito su un conto a lungo termine (indicato nella scheda Impostazioni prestito). Successivamente, in seguito alla convalida del prestito, Odoo crea le registrazioni contabili necessarie così da avere sempre una panoramica olistica e previsionale delle date di scadenza. L’intero processo viene completato automaticamente grazie a un meccanismo di riclassificazione principale a breve e lungo termine.

Per ogni riga del piano di ammortamento, Odoo crea le seguenti registrazioni:

Una registrazione di pagamento con la stessa data che
  • addebita il capitale al conto a lungo termine;

  • addebita l’importo degli interessi al conto di ammortamento;

  • accredita l’importo del pagamento sul conto a breve termine: è l’importo che verrà prelevato dalla banca.

Una registrazione di riclassificazione nella stessa data che
  • addebita la somma degli importi principali dei prossimi 12 mesi al conto a lungo termine;

  • accredita la somma degli importi principali dei prossimi 12 mesi sul conto a breve termine.

Una registrazione stornata della registrazione di riclassificazione nel giorno successivo che storna la precedente.

Grazie a questo meccanismo, mese per mese, il conto a breve termine viene sempre aggiornato con gli importi dovuti a breve termine.

Chiudere un prestito

Per impostazione predefinita, un prestito viene chiuso una volta registrata la voce relativa all’ultimo pagamento. Tuttavia, è possibile chiuderlo manualmente (ad es. perché è stato estinto in anticipo) facendo clic sul pulsante Chiudi. Apparirà una procedura guidata che ti chiede a partire da quale data il prestito può considerarsi estinto. Tutte le registrazioni in bozza che seguono la data selezionata verranno eliminate.

È anche possibile annullare un prestito. In questo caso, tutte le registrazioni verranno eliminate anche se sono già state registrate.

Resoconto analisi prestiti

Apri l’app Contabilità ‣ Rendicontazione ‣ Analisi prestiti, da qui puoi accedere a un resoconto con vista pivot dei prestiti in corso. Il resoconto mostra di default il capitale, gli interessi e il pagamento totale per ogni anno per la durata del prestito.