Piano dei conti

Il piano dei conti è l’elenco di tutti i conti utilizzati per registrare transazioni finanziarie nel libro mastro di un business. È possibile accedervi aprendo l’app Contabilità ‣ Configurazione ‣ Piano dei conti.

Quando carichi il tuo piano dei conti, è possibile ordinare i conti per Codice, Nome conto oppure per Tipo. Tuttavia, sono disponibili altre opzioni nel menu a discesa.

Pulsante levetta a discesa Raggruppamento conti per tipo in Odoo Contabilità

Configurare un conto

Il Paese selezionato durante la creazione del database (o durante l’aggiunta di un’ulteriore azienda al database) determina quale pacchetto di localizzazione fiscale verrà installato per impostazione predefinita. Questo pacchetto include un piano dei conti standard già configurato secondo le normative nazionali. È possibile utilizzarlo direttamente o impostarlo in base alle esigenze della propria azienda.

Per creare un nuovo conto, apri l’app Contabilità ‣ Configurazione ‣ Piano dei conti, fai clic su Crea e riempi (almeno) i campi richiesti (Codice, Nome conto, Tipo).

Avvertimento

Non è possibile modificare la localizzazione fiscale di un’azienda una volta aggiunta la prima registrazione contabile.

Codice e nome

Ogni conto è identificato da un Codice e Nome, che indicano anche lo scopo del conto.

Tipo

Configurare un tipo di conto in modo corretto è essenziale per vari motivi:

  • ottenere informazioni sulla portata del conto

  • generare rendiconti legali e finanziari specifici per ogni Paese

  • impostare regole per la chiusura di un anno fiscale

  • generare registrazioni di apertura.

Per configurare un tipo di conto, apri il selettore a tendina del campo Tipo e seleziona il tipo corrispondente dall’elenco:

Resoconto

Categoria

Tipi conto

Descrizione

Stato patrimoniale

Cespiti

Credito

Money owed to the company by customers for goods or services delivered

Banca e cassa

Funds held in company bank accounts or on hand as cash

Attività correnti

Short-term assets expected to be converted into cash within a year

Attività non correnti

Long-term assets not expected to be converted to cash within a year

Risconti attivi

Payments made in advance for goods or services to be received in the future

Immobilizzazioni

Tangible long-term assets like buildings, machinery, and vehicles used in operation and subject to depreciation

Passività

Debito

Money the company owes to suppliers or vendors

Carta di credito

Balances and transactions associated with company credit card usage

Passività correnti

Obligations due within one year, such as short-term loans or accrued expenses

Passività non correnti

Long-term debts and financial obligations due beyond one year

Patrimonio netto

Patrimonio netto

The owner’s residual interest in the company after liabilities are deducted from assets

Utili di esercizio

The company’s net profit or loss accumulated in the current fiscal year

Conto economico

Ricavi

Ricavi

Revenue generated from the company’s primary business activities

Altri ricavi

Revenue from secondary or non-operational sources, like interest or asset sales

Spesa

Spesa

Costs incurred during operations to generate revenue

Ammortamenti

The allocation of the cost of tangible assets over their useful life

Costo del venduto

Direct costs attributable to the production or delivery of goods and services

Altro

Altro

Fuori bilancio

Transactions not displayed on the balance sheet or profit and loss report

Cespiti

Alcuni tipi di conto possono automatizzare la creazione di registrazioni di asset. Per automatizzare le registrazioni, fai clic su Vista sulla riga di un conto e apri la scheda Automazione.

Nella scheda Automazione, puoi scegliere tra tre opzioni:

  1. No: valore predefinito, non accade nulla

  2. Crea in bozza: ogni volta che una transazione viene registrata sul conto, viene creata una bozza di registrazione, ma non viene convalidata. È necessario compilare il modulo corrispondente

  3. Crea e convalida: devi selezionare un modello di risconto attivo. Quando una transazione viene registrata sul conto, una registrazione viene creata e convalidata immediatamente

Imposte predefinite

Nel menu Vista di un conto, scegli una imposta predefinita da applicare quando il conto viene scelto per la vendita o per l’acquisto di un prodotto.

Etichette

Alcuni rendiconti contabili richiedono tag da configurare sui conti rilevanti. Per aggiungere un tag, nel menu Vista, fai clic sul campo Tag e selezionane uno esistente oppure Creane uno nuovo.

Gruppi del conto

I gruppi conto sono utili per elencare più conti come conti secondari di un conto più grande e quindi per consolidare rendiconti come il BIlancio di verifica. Per impostazione predefinita, i gruppi vengono gestiti automaticamente in base al codice del gruppo. Ad esempio, il nuovo conto 131200 sarà parte del gruppo 131000. È possibile attribuire un gruppo specifico a un conto nel campo Gruppo appartenente alla sezione Vista.

Creare gruppi conto manualmente

Nota

Gli utenti regolari non dovrebbero avere bisogno di creare gruppi conto manualmente. La seguente sezione è destinata solo a casi d’uso particolari e avanzati.

Per creare un nuovo gruppo conto, attiva la modalità sviluppatore e apri l’app Contabilità ‣ Configurazione ‣ Gruppi conto. Qui, crea un nuovo gruppo e inserisci il nome, codice prefisso e l’azienda per cui questo gruppo conto dovrebbe essere disponibile. Nota che è necessario inserire lo stesso codice prefisso sia nel campo Da che nel campo a.

Creazione gruppo conto

Per visualizzare il rendiconto Bilancio di verifica con i tuoi gruppi conto, vai su Contabilità ‣ Rendicontazione ‣ Bilancio di verifica, poi apri il menu Opzioni e seleziona Gerarchia e totali parziali.

Gruppi conto nel Bilancio di verifica su Odoo Contabilità

Consentire la riconciliazione

To keep the reconciliation process simple, when reconciling a bank, cash, or credit card transaction with an existing journal item, only journal items that debit or credit accounts with the Allow reconciliation option enabled are displayed as possible matches.

To enable this option on an account, tick the Allow Reconciliation checkbox in the account’s settings, and Save; or enable the button from the chart of accounts view.

Conti condivisi

La funzione Conti condivisi consente di creare un singolo conto per uno scopo specifico e di condividerlo tra più aziende. È particolarmente utile per gli ambienti multiaziendali in cui un conto simile può essere utilizzato da diverse aziende.

Non attivo

Non è possibile eliminare un conto una volta che una transazione è stata registrata in esso. Puoi disattivarne l’utilizzo utilizzando la funzionalità Non attivo: spunta la casella Non attivo nelle impostazioni del conto e Salva.