Piano dei conti¶
Il piano dei conti è l’elenco di tutti i conti utilizzati per registrare transazioni finanziarie nel libro mastro di un business. È possibile accedervi aprendo l’app
.Quando carichi il tuo piano dei conti, è possibile ordinare i conti per Codice, Nome conto oppure per Tipo. Tuttavia, sono disponibili altre opzioni nel menu a discesa.


Configurare un conto¶
Il Paese selezionato durante la creazione del database (o durante l’aggiunta di un’ulteriore azienda al database) determina quale pacchetto di localizzazione fiscale verrà installato per impostazione predefinita. Questo pacchetto include un piano dei conti standard già configurato secondo le normative nazionali. È possibile utilizzarlo direttamente o impostarlo in base alle esigenze della propria azienda.
Per creare un nuovo conto, apri l’app Crea e riempi (almeno) i campi richiesti (Codice, Nome conto, Tipo).
, fai clic suAvvertimento
Non è possibile modificare la localizzazione fiscale di un’azienda una volta aggiunta la prima registrazione contabile.
Codice e nome¶
Ogni conto è identificato da un Codice e Nome, che indicano anche lo scopo del conto.
Tipo¶
Configurare un tipo di conto in modo corretto è essenziale per vari motivi:
ottenere informazioni sulla portata del conto
generare rendiconti legali e finanziari specifici per ogni Paese
impostare regole per la chiusura di un anno fiscale
generare registrazioni di apertura.
Per configurare un tipo di conto, apri il selettore a tendina del campo Tipo e seleziona il tipo corrispondente dall’elenco:
Resoconto |
Categoria |
Tipi conto |
---|---|---|
Stato patrimoniale |
Cespiti |
Credito |
Banca e cassa |
||
Attività correnti |
||
Attività non correnti |
||
Risconti attivi |
||
Immobilizzazioni |
||
Passività |
Debito |
|
Carta di credito |
||
Passività correnti |
||
Passività non correnti |
||
Patrimonio netto |
Patrimonio netto |
|
Utili di esercizio |
||
Conto economico |
Ricavi |
Ricavi |
Altri ricavi |
||
Spesa |
Spesa |
|
Ammortamenti |
||
Costo del venduto |
||
Altro |
Altro |
Fuori bilancio |
Cespiti¶
Alcuni tipi di conto possono automatizzare la creazione di registrazioni di asset. Per automatizzare le registrazioni, fai clic su Visualizza sulla riga di un conto e apri la scheda Automazione.
Nella scheda Automazione, puoi scegliere tra tre opzioni:
No: valore predefinito, non accade nulla
Crea in bozza: ogni volta che una transazione viene registrata sul conto, viene creata una bozza di registrazione, ma non viene convalidata. È necessario compilare il modulo corrispondente
Crea e convalida: devi selezionare un modello di risconto attivo. Quando una transazione viene registrata sul conto, una registrazione viene creata e convalidata immediatamente
Imposte predefinite¶
Nel menu Visualizza di un conto, scegli una imposta predefinita da applicare quando il conto viene scelto per la vendita o per l’acquisto di un prodotto.
Gruppi del conto¶
I gruppi conto sono utili per elencare più conti come conti secondari di un conto più grande e quindi per consolidare rendiconti come il BIlancio di verifica. Per impostazione predefinita, i gruppi vengono gestiti automaticamente in base al codice del gruppo. Ad esempio, il nuovo conto 131200
sarà parte del gruppo 131000
. È possibile attribuire un gruppo specifico a un conto nel campo Gruppo appartenente alla sezione Vista.
Creare gruppi conto manualmente¶
Nota
Gli utenti regolari non dovrebbero avere bisogno di creare gruppi conto manualmente. La seguente sezione è destinata solo a casi rari e avanzati.
Per creare un nuovo gruppo conto, attiva la modalità sviluppatore e apri l’app . Qui, crea un nuovo gruppo e inserisci il nome, codice prefisso e l’azienda per cui questo gruppo conto dovrebbe essere disponibile. Nota che è necessario inserire lo stesso codice prefisso sia nel campo Da che nel campo a.

Per visualizzare il rendiconto Bilancio di verifica con i tuoi gruppi conto, vai su Opzioni e seleziona Gerarchia e totali parziali.
, poi apri il menu
Consentire la riconciliazione¶
Alcuni conti, come quelli creati per registrare le transazioni di un metodo di pagamento, possono essere utilizzati per la riconciliazione delle registrazioni contabili.
Ad esempio, una fattura pagata con una carta di credito può essere contrassegnata come pagata se riconciliata con il proprio pagamento. Di conseguenza, il conto utilizzato per registrare i pagamenti tramite carta di credito deve essere abilitato per la riconciliazione.
Per farlo, seleziona la casella Consenti riconciliazione nelle impostazioni del conto stesso e Salva la modifica. Oppure attiva il pulsante dalla vista del piano dei conti.

Non attivo¶
Non è possibile eliminare un conto una volta che una transazione è stata registrata in esso. Puoi disattivarne l’utilizzo utilizzando la funzionalità Non attivo: spunta la casella Non attivo nelle impostazioni del conto e Salva.