Risconti attivi

I risconti attivi e i pagamenti anticipati (conosciuti anche come spese prepagate) rappresentano costi già pagati per prodotti o servizi non ancora ricevuti.

Tali costi sono cespiti per l’azienda che li paga, poiché ha già pagato per prodotti e servizi ma non li ha ancora ricevuti o non li ha ancora utilizzati. L’azienda non può riportarli nel conto economico poiché i pagamenti saranno effettivamente contabilizzati in futuro.

Queste spese future devono essere differite nello stato patrimoniale dell’azienda fino al momento in cui possono essere riconosciute, in una sola volta o in un periodo definito, nel conto economico.

Ad esempio, supponiamo di pagare 1.200 $ in una volta sola per un anno di assicurazione. Abbiamo già pagato il costo ora, ma non abbiamo ancora utilizzato il servizio. Pertanto, registriamo questa nuova spesa in un conto anticipi e decidiamo di riconoscerla su base mensile. Ogni mese, per i prossimi 12 mesi, 100 $ saranno riconosciuti come spesa.

Odoo Contabilità gestisce i risconti attivi distribuendoli su più registrazioni che vengono registrate periodicamente.

Nota

Il server verifica una volta al giorno se una registrazione deve essere registrata. In seguito, potrebbero volerci fino a 24 ore prima di vedere il passaggio da Bozza a Registrata.

Configurazione

Assicurati che le impostazioni predefinite siano state configurate correttamente per il tuo business. Per farlo, vai su Contabilità ‣ Configurazione ‣ Impostazioni. Sono disponibili le seguenti opzioni:

Registro

Le registrazioni differite vengono registrate in questo registro.

Conto risconti attivi

Le spese vengono differite sul conto dell’attività corrente fino al momento in cui vengono riconosciute.

Conto risconti passivi

I ricavi vengono differiti sul conto passività a breve termine fino al momento del riconoscimento.

Generazione registrazioni

Per impostazione predefinita, Odoo genera automaticamente le registrazioni differite quando registri una fattura fornitore. Tuttavia, puoi anche scegliere di generarle manualmente selezionando l’opzione Manuale e raggruppato.

Calcolo importo

Immaginiamo di avere una fattura fornitore pari a 1.200 $ da differire nell’arco di 12 mesi.

  • L’opzione Mese considera 100 $ al mese, proporzionalmente al numero di giorni del mese (ad es., 50 $ per il primo mese se la Data di inizio è impostata sul giorno 15 del mese).

  • L’opzione Mesi interi considera il mese per interno (ad es., 100 $ per il primo mese anche se la Data di inizio è impostata sul giorno 15 del mese). Ciò significa che con l’opzione Mesi interi, l’importo di 100 $ viene riconosciuto nel primo mese parziale, eliminando il bisogno di un 13esimo mese per riconoscere qualsiasi avanzo come nel caso dell’opzione Mesi.

  • L’opzione Giorni considera vari importi in base al numero di giorni in ogni mese (ad es., ~102 $ per gennaio e ~92 $ per febbraio).

Generare registrazioni differite al momento della convalida

Suggerimento

Assicurati che i campi Data inizio e Data fine siano visibili nella scheda Righe fattura. Nella maggior parte dei casi, la Data di inizio dovrebbe essere nello stesso mese della Data fattura. Le registrazioni relative a spese differite vengono registrate a partire dalla data di fatturazione e vengono mostrate di conseguenza nel resoconto.

Per ogni riga della fattura che deve essere differita, specifica le date di inizio e fine del periodo di differimento.

Se il campo Genera registrazioni è impostato su Su convalida fattura cliente/fornitore, Odoo genera automaticamente le registrazioni differite al momento della convalida della fattura fornitore. Fai clic sul pulsante Registrazioni differite per visualizzarle.

Una registrazione, datata lo stesso giorno della data di contabilizzazione della fattura, sposta gli importi della fattura dal conto di costo al conto differito. Le altre registrazioni sono registrazioni di differimento che, mese dopo mese, sposteranno gli importi della fattura fornitore dal conto differito al conto di costo per riconoscere la spesa.

Example

È possibile differire una fattura fornitore di gennaio di 1.200 $ su 12 mesi specificando la data di inizio del 01/01/2023 e la data di fine del 31/12/2023. Alla fine di agosto, 800 $ vengono riconosciuti come spesa, mentre 400 $ rimangono sul conto differito.

Reportistica

Il Rendiconto risconti attivi calcola una panoramica delle registrazioni differite necessarie per ogni conto. Per accedervi, vai su Contabilità ‣ Rendicontazione ‣ Risconto attivo.

Per visualizzare i movimenti contabili di ogni conto, fai clic sul nome del conto e poi su Movimenti contabili.

Rendiconto risconti attivi

Nota

Vengono prese in considerazione solo le fatture fornitore la cui data di contabilizzazione è precedente alla fine del periodo di rendicontazione.

Generare registrazioni differite raggruppate manualmente

Se hai molti risconti passivi e desideri ridurre il numero di registrazioni contabili create, è possibile generare manualmente le registrazioni differite. Per farlo, imposta il campo Genera registrazioni nelle Impostazioni su Manuale e raggruppato. Odoo aggrega quindi gli importi differiti in un’unica registrazione.

Alla fine di ogni mese, apri il resoconto Risconti attivi e fai clic sul pulsante Genera registrazioni. In questo modo si generano due differimenti:

  • una datata alla fine del mese che aggrega, per ogni conto, tutti gli importi differiti di quel mese. Ciò significa che alla fine di quel periodo viene riconosciuta una parte della spesa differita

  • Lo storno della registrazione creata, datata il giorno successivo (cioè il primo giorno del mese successivo) per annullare la voce precedente.

Example

Ci sono due fatture fornitore:

  • Fattura fornitore A: 1.200 $ da differire dal 01/01/2023 al 31/12/2023.

  • Fattura fornitore B: 600 $ da differire dal 01/01/2023 al 31/12/2023.

Gennaio

Alla fine del mese di gennaio, dopo aver fatto clic sul pulsante Genera registrazioni, vedrai le seguenti registrazioni:

  • Registrazione 1 datata il 31 gennaio:

    • Riga 1: conto di costo -1.200 -600 = -1.800 (annullamento del totale di entrambe le fatture fornitore)

    • Riga 2: conto di costo 100 + 50 = 150 (con rilevazione di 1/12 della fattura fornitore A e della fattura fornitore B)

    • Riga 3: conto differito 1.800 - 150 = 1.650 (importo che deve ancora essere differito in seguito)

  • La registrazione 2 del 1° febbraio è lo storno della registrazione precedente:

    • Riga 1: conto di costo 1.800

    • Riga 2: conto differito -150

    • Riga 3: conto di costo -1.650

Febbraio

Alla fine del mese di febbraio, dopo aver fatto clic sul pulsante Genera registrazioni, vedrai le seguenti registrazioni:

  • Registrazione 1 datata il 28 febbraio:

    • Riga 1: conto di costo -1.200 -600 = -1.800 (annullamento del totale di entrambe le fatture fornitore)

    • Riga 2: conto di costo 200 + 100 = 300 (con rilevazione di 2/12 della fattura fornitore A e della fattura fornitore B)

    • Riga 3: conto differito 1.800 - 300 = 1.500 (importo che deve ancora essere differito in seguito)

  • La registrazione 2 del 1° marzo, lo storno della registrazione precedente.

Da marzo a ottobre

Lo stesso calcolo viene effettuato per ogni mese fino a ottobre.

Novembre

Alla fine del mese di novembre, dopo aver fatto clic sul pulsante Genera registrazioni, vedrai le seguenti registrazioni:

  • Registrazione 1 datata il 30 novembre:

    • Riga 1: conto di costo -1.200 -600 = -1.800 (annullamento del totale di entrambe le fatture fornitore)

    • Riga 2: conto di costo 1100 + 550 = 1650 (con rilevazione di 11/12 della fattura fornitore A e della fattura fornitore B)

    • Riga 3: conto differito 1.800 - 1.650 = 150 (importo che deve ancora essere differito in seguito)

  • La registrazione 2 del 1° dicembre, lo storno della registrazione precedente.

Dicembre

Non è necessario generare registrazioni nel mese di dicembre. Infatti, se facciamo il calcolo per dicembre, avremo un importo pari a 0 da differire.

In totale

Se aggreghiamo tutto, avremo:

  • fattura fornitore A e fattura fornitore B

  • due registrazioni (una per il differimento e una per lo storno) per ogni mese da gennaio a novembre.

Pertanto, alla fine di dicembre, le fatture fornitore A e B sono interamente riconosciute come spesa una sola volta, nonostante tutte le registrazioni create grazie al meccanismo di storno.