Vendite a distanza intracomunitarie nell’UE¶
La vendita a distanza intracomunitaria comporta il commercio transfrontaliero di beni e servizi da parte di venditori registrati ai fini IVA a persone fisiche (B2C) situate in uno Stato membro dell’Unione Europea. La transazione è condotta a distanza, tipicamente attraverso piattaforme online, ordini per posta, telefono o altri mezzi di comunicazione.
Le vendite a distanza intracomunitarie sono soggette a norme e regolamenti specifici in materia di IVA. Il venditore deve applicare l’IVA in base all’aliquota applicabile nel Paese dell’acquirente.
Nota
Questo vale anche se il venditore si trova al di fuori dell’Unione Europea.
Configurazione¶
La funzionalità Vendita a distanza intracomunitaria EU ti aiuta a essere conforme alle norme vigenti attraverso la creazione e configurazioni di nuove posizioni di bilancio e imposte in base al Paese in cui è situata l’azienda. Per attivarla, accedi all’applicazione Vendita a distanza intracomunitaria EU e Salva.
, spunta
Suggerimento
Ogni volta che aggiungi o modifichi le imposte, puoi aggiornare automaticamente le posizioni di bilancio. Per farlo, vai su Ricarica mappatura imposte.
e fai clic suNota
Ti consigliamo vivamente di verificare che la mappatura proposta sia adatta ai prodotti e ai servizi venduti prima di utilizzarla.
One-Stop Shop (OSS)¶
Il sistema sportello unico OSS introdotto dall’Unione Europea semplifica la riscossione dell’IVA per le vendite transfrontaliere di beni e servizi. Si applica principalmente ai casi da impresa a consumatore (B2C). Con l’OSS, le imprese possono registrarsi ai fini dell’IVA nel loro Paese d’origine e utilizzare un unico portale online per gestire gli obblighi IVA per le vendite all’interno dell’UE. Esistono due schemi principali: lo schema regime UE per i servizi transfrontalieri e lo schema sportello unico per le importazioni per i beni di valore pari o inferiore a 150 €.
Report¶
Per generare resoconti sulle vendite OSS o sulle importazioni OSS e inviarli al portale OSS, apri l’app Rendiconto: Resoconto fiscale generico e seleziona Vendite OSS o Importazioni OSS. Una volta selezionato, fai clic su PDF, XLSX o XML nell’angolo in alto a sinistra. In questo modo verrà generato il resoconto attualmente aperto nel formato selezionato. Una volta generato, accedi alla piattaforma dell’autorità federale competente per inviarlo al portale OSS.
, fai clic su