Note spese

Odoo Note spese semplifica la gestione delle spese. Dopo che un dipendente ha inserito le proprie spese in Odoo, queste vengono esaminate dai team di gestione e di contabilità. Una volta approvate, i pagamenti possono essere elaborati ed erogati al dipendente per il rimborso.

Configurare categorie spese

Il primo passo per tracciare le spese è configurare i diversi tipi di spese per l’azienda (gestite come categorie spese in Odoo). Ogni categoria può essere specifica o generale a seconda delle necessità. Apri il modulo Note spese ‣ Configurazione ‣ Categorie spese per visualizzare le categorie in una vista elenco predefinita.

Configurare i costi di spesa sui prodotti.

Per creare una nuova categoria, fai clic su Nuovo. Apparirà un modulo prodotto, con il campo descrizione etichettato Nome prodotto.

Nota

In Odoo, le categorie sono gestite come i prodotti. Il modulo della categoria spesa corrisponde al modulo standard dei prodotti di Odoo e le informazioni inserite sono simili. I prodotti delle spese saranno indicati come categorie spesa in tutto il documento, poiché il menu principale fa riferimento a questi prodotti come Categorie spese.

Sono richiesti solo due campi: Nome prodotto e Unità di misura. Inserisci il Nome prodotto nel campo e seleziona una Unità di misura dal menu a discesa (la maggior parte dei prodotti sarà impostata su Unità).

Suggerimento

L’applicazione Vendite è il luogo in cui vengono create e modificate le specifiche sulle unità di misura (ad esempio, unità, miglia, notti, ecc.). Apri l’app Vendite ‣ Configurazione ‣ Impostazioni e assicurati che la casella Unità di misura sia spuntata nella sezione Catalogo prodotti. Fai clic sul collegamento interno Unità di misura per visualizzare, creare e modificare le unità di misura.

Configurare i costi di spesa sui prodotti.

Il campo Costo del modulo prodotto è popolato con un valore predefinito di 0,00. Se una spesa specifica deve essere sempre rimborsata a un prezzo particolare, inserisci l’importo nel campo Costo. Altrimenti, lascia il campo Costo impostato su 0,00 e i dipendenti riporteranno il costo effettivo quando presenteranno una nota spese.

Nota

Il campo Costo è sempre visibile nel modulo della categoria spesa, ma il campo Prezzo di vendita è visibile solo se la voce Prezzo di vendita è selezionata nella sezione Spese di ri-fatturazione. Altrimenti, il campo Prezzo di vendita è nascosto.

Example

Ecco alcuni esempi di quando impostare un Costo specifico su un prodotto rispetto a lasciare il Costo impostato su 0,00:

  • Pasti: imposta il Costo su 0,00. Quando un dipendente registra una spesa per un pasto, inserisce l’importo effettivo del conto e viene rimborsato per quell’importo. Una nota spesa per un pasto con un costo di 95,23 € equivale a un rimborso di 95,23 €.

  • Chilometraggio: imposta il Costo su 0,30. Quando un dipendente registra una spesa con la voce «chilometraggio», inserisce il numero di chilometri percorsi nel campo Quantità e viene rimborsato di 0,30 per ogni chilometro inserito. Una spesa per 100 miglia equivale a un rimborso di 30,00 €.

  • Parcheggio mensile: imposta il Costo su 75,00. Quando un dipendente registra una spesa per il «parcheggio mensile», il rimborso sarà di 75,00 €.

  • Note spese: imposta il Costo su 0,00. Quando un dipendente registra una spesa che non sia un pasto, un chilometraggio o un parcheggio mensile, utilizza il prodotto generico Spese. Una spesa per un computer portatile del costo di 350,00 € verrebbe registrata come prodotto Spese e il rimborso sarebbe di 350,00 €.

Seleziona un Conto di costo se utilizzi l’applicazione Odoo Contabilità. Ti consigliamo di verificare con l’ufficio contabilità il conto corretto a cui fare riferimento in questo campo, in quanto influisce sui resoconti.

Configura un’imposta su ogni prodotto nei campi Tasse del fornitore e Tasse del cliente, se applicabile. È considerata una buona pratica utilizzare una tassa configurata con Imposta inclusa nel prezzo. Le imposte verranno configurate automaticamente se questa opzione è impostata.