Contabilità analitica

La contabilità analitica ti aiuta a tenere traccia dei costi e dei ricavi e ad analizzare la redditività di un progetto o di un servizio. Al momento della creazione delle registrazioni contabili, il widget analitico consente di distribuire i costi in uno o più conti analitici.

Configurazione

Per attivare la funzionalità Contabilità analitica accedi all’app  Contabilità ‣ Configurazione ‣ Impostazioni ‣ Analitiche.

Conti analitici

I conti analitici offrono una panoramica dei costi e dei ricavi.

Per accedere ai conti analitici esistenti vai su Contabilità ‣ Configurazione ‣ Contabilità analitica: conti analitici. Per creare un nuovo conto analitico, fai clic su Nuovo e inserisci le informazioni richieste:

  • Conto analitico: aggiungi il nome del tuo conto analitico

  • Cliente: seleziona il cliente legato al progetto

  • Riferimento: aggiungi un riferimento per rendere la ricerca del conto più semplice una volta aperta la fattura fornitore

  • Plan: add an analytic plan;

  • Azienda: se stai gestendo più aziende, seleziona quella per cui utilizzare il conto analitico

  • Valuta: seleziona la valuta del conto analitico.

In seguito, inserisci le informazioni relative al bilancio.

Piani analitici

I piani analitici consentono di analizzare la contabilità come tenere traccia dei costi e dei ricavi per progetto o per dipartimento.

È possibile accedere ai piani analitici andando su Contabilità ‣ Configurazione ‣ Contabilità analitica: piani analitici. Fai clic su Nuovo per creare un nuovo piano.

creare un piano analitico

È necessario aggiungere le seguenti informazioni:

  • Padre: collega il tuo piano a un altro Piano analitico per costruire una gerarchia tra i piani

  • Applicabilità predefinita: scegli il comportamento del piano nel widget durante la creazione di una nuova registrazione contabile:

    • Opzionale: se selezioni quest’opzione, non è obbligatorio aggiungere il piano analitico nel widget

    • Obbligatorio: se selezionato, un pallino arancione è visibile nel widget accanto al piano fino a quando non viene effettuata la distribuzione analitica (il pallino diventa poi verde); non è possibile confermare l’inserimento se non è selezionato un conto analitico

    • Non disponibile: se selezionato, il piano non è disponibile nel widget.

  • Colore: scegli il colore del tag legato a questo piano specifico.

  • Azienda: aggiungi l’azienda a cui si applica il piano

È possibile ottimizzare l’applicabilità dei piani compilando la scheda Applicabilità:

  • Dominio: scegli a quale documento contabile applicare il piano

  • Prefisso conto finanziario: seleziona il prefisso dei conti a cui applicare questo piano

  • Categoria prodotto: stabilisci a quale categoria prodotto applicare il piano

  • Applicabilità: decidi come il piano si comporta nel widget quando si crea un nuovo registro

    registrazione contabile. L’applicabilità configurata qui sostituisce sempre l’applicabilità predefinita.

Nell’angolo in alto a destra sono disponibili due pulsanti:

  • Sottopiani: possono essere creati per avere una struttura analitica più complessa. Fai clic sul pulsante Sottopiani e poi su Nuovo per aggiungere un sottopiano

  • Conti analitici: per aprire i conti analitici legati al piano.

Nota

  • Il widget analitico viene precompilato in base all’applicabilità e ai Modelli di distribuzione analitica.

  • Ogni piano analitico dovrebbe avere almeno un conto analitico.

Distribuzione analitica

Aggiungi un piano nella colonna Analitica quando crei una fattura cliente o fornitore. Questo campo è obbligatorio solo se si è precedentemente collegato il piano analitico ad almeno un conto analitico. Dopo aver aggiunto il piano, si apre un widget in cui è possibile inserire le diverse informazioni. È possibile aggiungere tag per riflettere i conti analitici correlati e decidere come suddividere i costi tra i conti modificando la percentuale.

creare un modello di distribuzione

Modelli di distribuzione analitica

I modelli di distribuzione analitica applicano automaticamente una distribuzione specifica in base a criteri definiti.

Per creare un nuovo modello di distribuzione analitica, vai su Contabilità ‣ Configurazione ‣ Modelli di distribuzione analitica, fai clic su Nuovo e configura le condizioni che il tuo modello deve rispettare per essere applicato automaticamente:

  • Prefisso conti: la distribuzione analitica verrà applicata a tutti i conti finanziari che condividono il prefisso specificato

  • Partner: seleziona il partner per il quale utilizzare la distribuzione analitica

  • Categoria partner: questo campo non è visibile per impostazione predefinita. Aggiungilo facendo clic sul pulsante di selezione delle colonne e spunta la casella Categoria partner. Aggiungi la categoria partner per la quale utilizzare la distribuzione analitica

  • Prodotto: scegli il prodotto per il quale utilizzare la distribuzione analitica

  • Categoria prodotto: questo campo non è visibile per impostazione predefinita. Aggiungilo facendo clic sul pulsante di selezione delle colonne e spunta la casella Categoria prodotto. Seleziona la categoria prodotto per la quale utilizzare la distribuzione analitica

  • Analitica: aggiungi i conti analitici e la rispettiva distribuzione

  • Azienda: seleziona un’azienda alla quale verrà applicata la distribuzione analitica

  • Distribuzione analitica: se vengono rispettate le condizioni elencate precedentemente, il Piano analitico indicato in questo campo così come la distribuzione da applicare tra i vari conti analitici viene selezionato automaticamente nella registrazione.

Suggerimento

Per modificare in massa varie registrazioni contemporaneamente, vai su Contabilità ‣ Contabilità ‣ Movimenti contabili e seleziona quelli che devono essere aggiornati. Aggiungi la distribuzione richiesta nella colonna Distribuzione analitica e fai clic sull’icona floppy disk per salvare. Apparirà il modello di distribuzione analitica appare che potrai salvare per utilizzarlo più tardi.