Autenticazione accesso Google¶
L”autenticazione accesso Google è una funzione utile che consente agli utenti di Odoo di accedere al proprio database con il proprio account Google.
Questo è particolarmente utile se l’organizzazione utilizza Google e vuole che i dipendenti dell’organizzazione si colleghino a Odoo utilizzando i loro account Google.
Avvertimento
I database ospitati su odoo.com non dovrebbero utilizzare il login OAuth per il proprietario o l’amministratore del database, in quanto questo scollegherebbe il database dal loro account odoo.com. Se l’OAuth è impostato per quell’utente, il database non potrà più essere duplicato, rinominato o gestito in altro modo dal portale odoo.com.
Configurazione¶
L’integrazione della funzione di accesso Google richiede la configurazione sia su Google che su Odoo.
Dashboard Google API¶
Accedi alla Dashboard Google API.
Assicurati di aver aperto il progetto giusto. Se non hai ancora creato un progetto, fai clic su Crea progetto, inserisci il nome e altri dettagli relativi all’azienda e poi fai clic su Crea.
Suggerimento
Scegli il nome dell’azienda dal menu a tendina.
Schermata di consenso OAuth¶
Nel menu a sinistra, fai clic sulla
.Scegli una delle opzioni tra (Interno/Esterno) e fai clic su Crea.
Avvertimento
Gli account Gmail personali possono essere utilizzati solo con il tipo di utente esterno, il che significa che Google potrebbe richiedere l’approvazione o di aggiungere degli Ambiti. Tuttavia, l’uso di un account Google WorkSpace consente di utilizzare il tipo di utente interno.
Si noti inoltre che quando la connessione API è in modalità di test esterna, non è necessaria l’approvazione di Google. Il limite di utenti in questa modalità di test è impostato su 100 utenti.
Completa i dettagli richiesti e le informazioni di dominio, poi fai clic su Salva e Continua.
Nella pagina Salva e continua.
, non modificare le opzioni relative ai campi e fai clic suSe continui in modalità di prova (esterno), aggiungi gli indirizzi e-mail configurati nella fase Utenti test, facendo clic su Aggiungi utenti e poi sul pulsante Salva e continua. Verrà visualizzato un riepilogo della registrazione dell’applicazione.
Infine, scorri fino in fondo e fai clic su Torna a dashboard.
Credenziali¶
Nel menu a sinistra, fai clic su
.Fai clic su Create credenziali e seleziona ID client OAuth.
Seleziona Applicazione web come Tipo di applicazione. Ora, configura le pagine consentite su cui verrà reindirizzato Odoo.
Per farlo, nel campo Authorized redirect URIs inserisci il dominio del database seguito da
/auth_oauth/signin
. Ad esempio:https://mydomain.odoo.com/auth_oauth/signin
, e poi fai clic su Crea.Ora che il client OAuth è stato creato, apparirà una schermata con ID client e Client segreto. Copia l”ID client per il seguito, poiché sarà necessario per la configurazione in Odoo, che sarà trattata nei passi successivi.
Autenticazione Google su Odoo¶
Recuperare l’ID client¶
Una volta completati i passaggi precedenti, nella dashboard della Google API vengono generate due chiavi: ID client ID e Client segreto. Copia l”ID client.

Attivazione di Odoo¶
Vai su Autenticazione OAuth.
e attivaNota
Odoo potrebbe richiedere all’utente di effettuare nuovamente il login dopo questo passaggio.
Torna su Salva. Quindi, torna alle e attiva la selezione. Compila quindi ID client con la chiave della dashboard Google API e Salva.
, attiva la selezione eNota
La configurazione di Google OAuth2 è accessibile anche facendo clic su Fornitori OAuth sotto la voce Autenticazione OAuth in .
Accedere a Odoo tramite Google¶
Per collegare l’account Google al profilo Odoo, fai clic su Accedi con Google al primo accesso a Odoo.
Gli utenti esistenti devono ripristinare la password per accedere alla pagina , mentre i nuovi utenti possono cliccare direttamente su Accedi con Google, invece di scegliere una nuova password.