Promemoria contabile¶
Lo stato patrimoniale rappresenta un’istantanea della situazione finanziaria dell’azienda in una data specifica (al contrario del conto economico che riporta i dati di un periodo specifico).
Gli asset rappresentano la ricchezza dell’azienda e i beni che possiede. Le immobilizzazioni comprendono edifici e uffici, mentre le attività correnti comprendono conti bancari e contanti. Il denaro dovuto da un cliente è un asset. Un dipendente non è un asset.
Le passività sono obblighi derivanti da eventi passati che l’azienda dovrà pagare in futuro (bollette, debiti, fornitori non pagati). Le passività possono anche essere definite come una fonte di finanziamento fornita all’azienda, chiamata anche leva finanziaria.
Il patrimonio netto è l’ammontare dei fondi conferiti dai proprietari della società (fondatori o azionisti) più gli utili (o le perdite) precedentemente trattenuti. Ogni anno, gli utili (o le perdite) netti possono essere riportati come utili non distribuiti o distribuiti agli azionisti (come dividendo).
Ciò che è di proprietà (un asset) è stato finanziato attraverso debiti da rimborsare (passività) o capitale (profitti, capitale).
- Tra gli asset e le spese c’è una differenza:
un asset è una risorsa con valore economico che un individuo, una società o un Paese possiede o controlla con l’aspettativa che fornisca un beneficio futuro. Gli asset sono riportati nello stato patrimoniale di un’azienda. Vengono acquistati o creati per aumentare il valore di un’azienda o per trarne beneficio.
Una spesa rappresenta il costo di operazioni messe a punto dall’azienda per generare profitto.
Il resoconto profitti e perdite mostra le prestazioni dell’azienda in un periodo di tempo specifico, di solito un trimestre o un anno fiscale.
La parola ricavi fa riferimento al denaro guadagnato dall’azienda grazie alla vendita di beni e/o servizi.
Il Costo dei beni venduti (COGS o conosciuto anche come «Costo complessivo) fa riferimento al costo di vendita di beni (ad es. il costo dei materiali e della manodopera impiegata per creare i beni).
L”utile lordo equivale ai ricavi delle vendite meno il costo dei beni venduti.
Le spese operative (OPEX) includono gli stipendi dei dipartimenti amministrazione, delle vendite e R&D, gli affitti e le utenze, i costi vari, le assicurazioni e tutto ciò che va oltre i costi dei prodotti venduti o il costo di vendita.
Asset = Passività + Patrimonio netto
Piano dei conti¶
Il piano dei conti elenca tutti i conti dell’azienda: sia quelli dello stato patrimoniale che quelli del conto economico. Ogni transazione viene registrata addebitando e accreditando più conti in una registrazione contabile. In un certo senso, il piano dei conti è come il DNA di un’azienda!
Ogni conto elencato nel piano dei conti appartiene a una categoria specifica. In Odoo, ogni conto ha un codice unico e appartiene a una di queste categorie:
- Capitale e debiti subordinati
Per capitale si intende l’importo di denaro investito dagli azionisti di un’azienda per finanziare le attività dell’azienda stessa.
I debiti subordinati rappresentano l’importo di denaro prestato da terze parti all’azienda per finanziare le proprie attività. In caso di fallimento, le terze parti vengono rimborsate prima degli azionisti.
Le immobilizzazioni sono elementi tangibili (ad es. fisici) oppure proprietà che l’azienda ha acquistato e utilizza per produrre i propri beni o fornire i propri servizi. Le immobilizzazioni sono asset a lungo termine. Questo significa che gli asset hanno un ciclo di vita utile di più di un anno. Includono anche immobili, impiani e macchinari («PP&E») e vengono registrati nello stato patrimoniale.
- Asset correnti e immobilizzazioni
Il conto asset correnti è una voce dello stato patrimoniale elencata nella sezione Asset, che contabilizza tutti gli asset di proprietà dell’azienda che possono essere convertiti in denaro entro un anno. Gli asset correnti comprendono contanti, equivalenti, crediti, scorte di magazzino, titoli negoziabili, debiti prepagati e altri asset liquidi.
Le passività correnti sono le obbligazioni finanziarie a breve termine di un’azienda con scadenza entro un anno. Un esempio di passività corrente è il denaro dovuto ai fornitori sotto forma di debiti.
- Conti bancari e di cassa
Un conto bancario è un conto finanziario gestito da una banca o da un altro istituto finanziario in cui vengono registrate le transazioni finanziarie tra la banca e un cliente.
Un conto cassa, o libro cassa, può riferirsi a un registro in cui vengono registrate tutte le transazioni di cassa. Il conto di cassa comprende sia le registrazioni degli incassi che quelle dei pagamenti.
- Spese e ricavi
Una spesa è il costo delle operazioni che un’azienda sostiene per generare ricavi. È semplicemente definita come il costo che si deve sostenere per ottenere qualcosa. Le spese più comuni includono i pagamenti dei fornitori, gli stipendi dei dipendenti, i contratti di locazione degli stabilimenti e l’ammortamento delle attrezzature.
Il termine “ricavi**” si riferisce generalmente all’ammontare di denaro, proprietà e altri trasferimenti di valore ricevuti in un determinato periodo di tempo in cambio di servizi o prodotti.
Esempio¶
*: le caselle Rimborso cliente e Pagamento cliente non possono essere selezionate insieme in quanto indicano l’una il contrario dell’altra.
Saldo = Debito - Credito
Registrazioni contabili¶
Ogni documento finanziario dell’azienda (ad es. una fattura, un estratto conto bancario, una busta paga, un contratto di aumento di capitale) viene registrato come registrazione contabile, con un impatto su diversi conti.
Affinché una registrazione contabile sia bilanciata, la somma di tutti gli addebiti deve essere uguale alla somma di tutti gli accrediti.
esempi di scritture contabili per varie transazioni. (vedere entries.js)
Riconciliazione¶
La riconciliazione è il processo di collegamento delle voci del giornale di un conto specifico e di corrispondenza tra crediti e debiti.
Il suo scopo principale è quello di collegare i pagamenti alle relative fatture per contrassegnarle come pagate. Ciò avviene effettuando una riconciliazione sul conto dei crediti e/o sul conto dei debiti.
La riconciliazione viene eseguita automaticamente dal sistema quando:
il pagamento viene registrato direttamente sulla fattura
i collegamenti tra i pagamenti e le fatture vengono rilevati durante il processo di riscontro bancario
Esempio di dichiarazione del cliente
Conti di credito |
Dare |
Avere |
---|---|---|
Fattura 1 |
100 |
|
Pagamento parziale 1/2 |
70 |
|
Fattura 2 |
65 |
|
Pagamento parziale 2/2 |
30 |
|
Pagamento 2 |
65 |
|
Fattura 3 |
50 |
|
Totale da pagare |
50 |
Riconciliazione bancaria¶
La riconciliazione bancaria è la corrispondenza tra le righe dell’estratto conto (fornito dalla banca) e le transazioni registrate internamente (pagamenti a fornitori o clienti). Per ogni riga di un estratto conto bancario, può essere:
corrispondenza con un pagamento registrato in precedenza: un pagamento viene registrato quando si riceve un assegno da un cliente, quindi viene confrontato quando si controlla l’estratto conto bancario.
registrato come nuovo pagamento: la registrazione del pagamento viene creata e riconciliata con la relativa fattura durante l’elaborazione dell’estratto conto.
registrata come un’altra transazione: bonifico bancario, addebito diretto, ecc.
Odoo dovrebbe riconciliare automaticamente la maggior parte delle transazioni; solo alcune dovrebbero richiedere una revisione manuale. Al termine del processo di riconciliazione bancaria, il saldo del conto bancario in Odoo dovrebbe corrispondere al saldo dell’estratto conto.
Gestione degli assegni¶
Esistono due approcci alla gestione degli assegni e dei bonifici interni:
Due scritture contabili e una riconciliazione
Una scrittura contabile e una riconciliazione bancaria
La prima voce del giornale viene creata registrando il pagamento sulla fattura. La seconda viene creata quando si registra l’estratto conto.
Account |
Dare |
Avere |
Riconciliazione |
---|---|---|---|
Conto di credito |
100 |
Fattura ABC |
|
Fondi non depositati |
100 |
Assegno 0123 |
Account |
Dare |
Avere |
Riconciliazione |
---|---|---|---|
Fondi non depositati |
100 |
Assegno 0123 |
|
Banca |
100 |
Registrando il pagamento sulla fattura si crea una voce di giornale. Quando si riconcilia l’estratto conto bancario, la riga dell’estratto conto viene collegata alla voce del giornale esistente.
Account |
Dare |
Avere |
Riconciliazione |
Estratto conto bancario |
---|---|---|---|---|
Conto di credito |
100 |
Fattura ABC |
||
Banca |
100 |
Dichiarazione XYZ |